
Minestron co i osi de mascio
Ecco un piatto della tradizione veneta, adatto a consumarsi nelle giornate più fredde. Ma vediamo ora nel dettaglio la sua preparazione, il tempo di cottura […]
Ecco un piatto della tradizione veneta, adatto a consumarsi nelle giornate più fredde. Ma vediamo ora nel dettaglio la sua preparazione, il tempo di cottura […]
Nella ricetta odierna vi spiegheremo come cuocere i nervetti di manzo in maniera sfiziosa e gustosa. I nervetti non sono altro che i piedini e […]
La bondola altro non è che un insaccato tipico veneto molto simile al cotechino. Si produce prevalentemente nella zona di Vicenza. Esistono due varianti della […]
Sulla laguna di Venezia vi è l’Isola di S. Erasmo e sui suoi terreni argillosi ed ad alta salinità crescono numerose verdure. Tra queste spicca […]
In questa ricetta andiamo a riciclare il pane raffermo, in modo tale da creare una torta davvero sfiziosa riciclando gli avanzi. In moltissime ricette viene […]
Tra i piatti più importanti della tradizione contadina veneta vi è la polenta e renga detta anche scopeton. E’ un piatto invernale che mangiavano i […]
Ecco una ricetta dalle origini antichissime: stiamo parlando della pinza onta, una sorta di focaccia che i nostri nonni preparavano nel camino. L’impasto di questa […]
Tra i piatti poveri della tradizione veneta spiccano gli gnocchi sbatui. I pastori della zona della Lessinia, zona montuosa a nord di Verona, erano soliti […]
Tra i piatti caratteristici della tradizione veneta spicca il polastro in tecia, ossia il pollo in umido. Questo delizioso piatto veniva preparato la domenica dalle […]
Ecco un’altra ricetta tipica dei nostri nonni e semplicissima da preparare. Le patate americane, dette anche patate dolci, sono una variante della classica patata e […]
La pinza veneta è un dolce tipico della regione Veneto e viene in genere mangiato il giorno della Befana, il 6 gennaio. Questo buonissimo dolce […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes