
La pinza veneta è un dolce tipico della regione Veneto e viene in genere mangiato il giorno della Befana, il 6 gennaio. Questo buonissimo dolce è conosciuto anche con il nome di torta dea marantega e fa davvero felici tutti: grandi e piccini. E’ molto semplice da preparare ed occorre circa un’ora.
Vediamo ora nel dettaglio la sua ricetta.
Ricetta Pinza Veneta (per 4 persone)
Ingredienti:
Farina di mais gialla 70 g.
Acqua 250 g.
Pane Raffermo 250 g.
Mela grande 1
Zucchero 150 g.
Uvetta 80 g.
Sale q.b.
Finocchio
Lievito in polvere 10 g.
Farina 00 250 g
Buccia di limone grattuggiata
Grappa
Preparazione
In un paiolo versate l’acqua e portatela a ebollizione, aggiungete la farina di mais e il sale e fate una
polenta.
Mettete a mollo il pane raffermo, e fate macerare nella grappa i fichi secchi e l’uvetta.
Tagliate a cubetti la mela.
Mescolate la polenta cotta, il pane strizzato, i fichi, l’uvetta, la mela, lo zucchero i semi di finocchio, il lievito e la farina “00”.
Versate il composto ottenuto in una tortiera imburrata e fate cuocere in forno a 180° per circa un’ora.
Leave a Reply